SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 107 - Un coniuge può domandare la nullità del matrimonio se: |
|
1 | al momento della celebrazione del matrimonio era, per causa transitoria, incapace di discernimento; |
2 | aveva dichiarato per errore di acconsentire alla celebrazione, sia che non intendesse sposarsi, sia che credesse di sposare un'altra persona; |
3 | aveva contratto matrimonio perché intenzionalmente indotto in errore su qualità personali essenziali dell'altro; |
4 | ... |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 107 - Un coniuge può domandare la nullità del matrimonio se: |
|
1 | al momento della celebrazione del matrimonio era, per causa transitoria, incapace di discernimento; |
2 | aveva dichiarato per errore di acconsentire alla celebrazione, sia che non intendesse sposarsi, sia che credesse di sposare un'altra persona; |
3 | aveva contratto matrimonio perché intenzionalmente indotto in errore su qualità personali essenziali dell'altro; |
4 | ... |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 107 - Un coniuge può domandare la nullità del matrimonio se: |
|
1 | al momento della celebrazione del matrimonio era, per causa transitoria, incapace di discernimento; |
2 | aveva dichiarato per errore di acconsentire alla celebrazione, sia che non intendesse sposarsi, sia che credesse di sposare un'altra persona; |
3 | aveva contratto matrimonio perché intenzionalmente indotto in errore su qualità personali essenziali dell'altro; |
4 | ... |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 107 - Un coniuge può domandare la nullità del matrimonio se: |
|
1 | al momento della celebrazione del matrimonio era, per causa transitoria, incapace di discernimento; |
2 | aveva dichiarato per errore di acconsentire alla celebrazione, sia che non intendesse sposarsi, sia che credesse di sposare un'altra persona; |
3 | aveva contratto matrimonio perché intenzionalmente indotto in errore su qualità personali essenziali dell'altro; |
4 | ... |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 109 - 1 La nullità del matrimonio produce effetti soltanto dopo essere stata pronunciata dal giudice; fino alla sentenza il matrimonio produce tutti gli effetti di un matrimonio valido, eccetto i diritti di successione che il coniuge superstite perde in ogni caso. |
|
1 | La nullità del matrimonio produce effetti soltanto dopo essere stata pronunciata dal giudice; fino alla sentenza il matrimonio produce tutti gli effetti di un matrimonio valido, eccetto i diritti di successione che il coniuge superstite perde in ogni caso. |
2 | Le disposizioni relative al divorzio si applicano per analogia agli effetti della sentenza di nullità sui coniugi e sui figli. |
3 | La presunzione di paternità del marito decade se il matrimonio è dichiarato nullo perché contratto allo scopo di eludere le prescrizioni relative all'ammissione e al soggiorno degli stranieri.191 |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 108 - 1 L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
|
1 | L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
2 | L'azione di nullità del matrimonio non si trasmette agli eredi; un erede può tuttavia proseguire l'azione già promossa al momento del decesso. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 108 - 1 L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
|
1 | L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
2 | L'azione di nullità del matrimonio non si trasmette agli eredi; un erede può tuttavia proseguire l'azione già promossa al momento del decesso. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 108 - 1 L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
|
1 | L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
2 | L'azione di nullità del matrimonio non si trasmette agli eredi; un erede può tuttavia proseguire l'azione già promossa al momento del decesso. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 108 - 1 L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
|
1 | L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
2 | L'azione di nullità del matrimonio non si trasmette agli eredi; un erede può tuttavia proseguire l'azione già promossa al momento del decesso. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 108 - 1 L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
|
1 | L'azione di nullità deve essere promossa entro sei mesi dal giorno in cui l'avente diritto ha scoperto la causa di nullità, ma in ogni caso entro cinque anni dalla celebrazione del matrimonio.190 |
2 | L'azione di nullità del matrimonio non si trasmette agli eredi; un erede può tuttavia proseguire l'azione già promossa al momento del decesso. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 16 - È capace di discernimento, nel senso di questa legge, qualunque persona che non sia priva della capacità di agire ragionevolmente per effetto della sua età infantile o di disabilità mentale, turba psichica, ebbrezza o stato consimile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 16 - È capace di discernimento, nel senso di questa legge, qualunque persona che non sia priva della capacità di agire ragionevolmente per effetto della sua età infantile o di disabilità mentale, turba psichica, ebbrezza o stato consimile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 16 - È capace di discernimento, nel senso di questa legge, qualunque persona che non sia priva della capacità di agire ragionevolmente per effetto della sua età infantile o di disabilità mentale, turba psichica, ebbrezza o stato consimile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 16 - È capace di discernimento, nel senso di questa legge, qualunque persona che non sia priva della capacità di agire ragionevolmente per effetto della sua età infantile o di disabilità mentale, turba psichica, ebbrezza o stato consimile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |
SR 210 Codice civile svizzero del 10 dicembre 1907 CC Art. 97 - 1 Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
|
1 | Il matrimonio è celebrato dall'ufficiale dello stato civile dopo la procedura preparatoria. |
2 | La celebrazione avviene nel circondario dello stato civile scelto dai fidanzati. |
3 | La cerimonia religiosa non può avvenire prima della celebrazione del matrimonio civile. |